Capone Editore a NapoliCittàLibroAl Centro Congressi Stazione Marittima dal 13 al 16 prossimo
La ricca produzione editoriale di ristampe e novità della Capone Editore di Lecce sarà presente in un proprio stand a NapoliCittàLibro, la più grande fiera del libro del Mezzogiorno, che si svolgerà a Napoli dal 14 al 16 giugno nei padiglioni della monumentale stazione marittima della città partenopea.Le seicentesche splendide immagini dell’Atlante Michele. La Transumanza di milioni di pecore nel Tavoliere di Puglia, dei fratelli Antonio e Nunzio agrimensori della regia Dogana di Foggia, quelle di poco precedenti dei tratturi del Capecelatro e quelle del secolo successivo di Agatangelo della Croce, immagini che ci aiutano a comprendere le grandi trasformazioni ottocentesche del Tavoliere e lo sviluppo urbanistico del territorio, è la novità più notevole del catalogo Capone curata da Giuseppe Carlone del Politecnico di Bari.
A NapoliCittàLibro l’editore leccese non poteva non dare spazio alle numerose pubblicazioni turistiche in più lingue che spaziano da Roma e il Vaticano, alla Reggia di Caserta, a Campania, Napoli, Calabria e a Matera, la città dei sassi. Con Puglia dal Gargano al Salento, in cinque lingue, Capone non poteva non dare spazio alla sua terra e ai monumenti di interesse internazionale in essa presenti: Castel del Monte, simbolo della Regione Puglia; Alberobello, la città dei trulli; Lecce, la città barocca per eccellenza.
Ma anche Taranto, Otranto e i tantissimi siti archeologici trovano spazio nel catalogo turistico di Capone che in questo settore dell’editoria ha, ormai, una posizione di tutto rispetto. E a NapoliCittàLibro si mostrerà in tutta evidenza.
Capone Editore – email: info@caponeditore.it – tel. 0832611877.