![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiO22IcFgzbfXxpjzkZwH0tvDnxFl4UJL-YGSwkbnDTdXkwTbrd1YY4ceRzRVIm7DZJg7fodCKrQrwzaGw4L65Pq3VPxOVSFUE7rbE-h4O4wHa0gPkcO2PUzIlTlcWet3phNybt4G-fCe4/s320/maurizionocera_ilpaesenuovo_081010.jpg)
La CAPONE EDITORE, fondata nel 1980, pubblica libri legati alla storia del Mezzogiorno e all’area mediterranea, riservando molto spazio ai volumi di storia antica, archeologia, cartografia e ai rapporti tra l’Italia e le civiltà mediorientali. Notevole in questi ultimi anni l’attenzione riservata alle guide turistiche in lingua italiana e straniera su molte città e significativi monumenti storico-artistici della Puglia e dell’Italia centro-meridionale.
venerdì 8 ottobre 2010
Maurizio Nocera scrive dei libri di Vito Salierno e Capone Editore sul quotidiano "Il Paese Nuovo"
Etichette:
Capone Editore,
Il Paese Nuovo,
Maurizio Nocera,
Vito Salierno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento