ANGELO PANARESE
Risorgimento tradito. Storia ed interpretazioni

In questa
azione di revisione storiografica, un momento significativo è dato dall’analisi
dei testi di studiosi “irregolari” della storiografia risorgimentale:
Piero Gobetti e Guido Dorso. “Il Risorgimento italiano – scriveva
Gobetti nel 1923 – è ricordato nei suoi eroi... io mi propongo di
guardarlo... nelle più disperate speranze...”, mentre Guido Dorso parla del
Risorgimento come “conquista regia”.
Ritornare
alle riflessioni di Gobetti e a Dorso oltre a quelle di Gramsci significa fare
un bagno in acque limpidissime e respirare aria purissima in una storiografia
molte volte paludata e scritta dai vincitori. Per non dire della
interpretazione crociana dal cui esame traspare un momento di luce sulla
meschina e corrotta vita civile e politica del Mezzogiorno dopo l’Unità,
dilaniato prima dal “brigantaggio” e poi, una volta costituito il nuovo
Stato unitario, dalla politica opportunistica della borghesia provinciale.
L'AUTORE: ANGELO
PANARESE, laureato in Lettere e Scienze Politiche, dottore di ricerca e
collaboratore dell’Istituto di filosofia politica dell’Università degli Studi
“Aldo Moro” di Bari, è docente di Scuola media superiore. Sindaco della città
di Alberobello dal 1994 al 2001, è autore dei seguenti volumi: La devianza minorile: il caso Puglia 1976-86. Economia, Sociologia,
Diritto (Bari, 1988); Felicità e cittadinanza nella teoria politica di
Aristotele (Manduria 1993); Dal riscatto feudale al riconoscimento di
Alberobello come patrimonio dell’umanità (Alberobello 2000); Filosofia e
Stato (Lecce 2005); I Tre Poteri (Bari 2008); Donne, Giacobini e
Sanfedisti nella rivoluzione napoletana (Bari 2011); Storia del Regno di
Napoli. Un confronto con Benedetto Croce (Lecce 2012); Il Mezzogiorno
nel Settecento tra riforme e rivoluzione (Bari 2013); Ferite aperte (Lecce
2014); La “redenzione” dell’Italia. Il grande sogno di Machiavelli (Bari
2014); Spagna e Mezzogiorno (Secoli XVI e XVII).
La
rivolta di Masaniello del 1647 - 1648 (Lecce 2016); Le due Italie (Napoli 2016)
e Storia e Trascendenza. L’idea di Dio e della donna nel Medioevo (Locorotondo
2016).
Angelo Panarese, Risorgimento tradito. Storia ed interpretazioni,
Capone Editore, Lecce 2017.
Formato 15x21, pagine 152, euro 13,00
ISBN: 978-88-8349-224-2
Per acquistare l'e-book: http://digital.casalini.it/9788883492242
Nessun commento:
Posta un commento